https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2023/05/18029_05_2023_pen_no-index.pdf

https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2023/05/18029_05_2023_pen_no-index.pdf
Il nuovo istituto potrà applicarsi a un numero più ampio di fattispecie criminose, tra cui, a ad esempio, il delitto di falso di cui all’art. 495 c.p., la rapina tentata di cui al comma 1 dell’art. 628 c.p., il furto nelle ipotesi aggravate di cui all’art. 625, comma 1, c.p. Inoltre, si specifica che, per […]
La nuova causa di esclusione della punibilità di un soggetto per particolare tenuità del fatto (introdotta dall’art. 1 comma 2 del D.lgs. 16.3.2015 n. 28) incontra, tra i suoi limiti, quello dell’abitualità del comportamento. Difatti, la reiterazione di condotte criminose della stessa indole risulta ostativa ad una pronuncia di assoluzione per particolare tenuità del fatto […]