Buttare rifiuti dall’auto: scattano arresto, multe record, sospensione della patente e perfino confisca del veicolo

  Arresto per chi sporca l’ambiente Il nuovo inasprimento delle norme prevede la possibilità di applicare l’arresto nei casi più gravi o recidivi. Un segnale forte, che equipara questo comportamento a condotte di rilevanza penale: sporcare le strade non viene più considerato un semplice fastidio, ma un danno concreto alla collettività e all’ambiente. Multe salatissime […]

GUIDA IN STATO D’EBBREZZA E MESSA ALLA PROVA: PER QUANTO VA SOSPESA LA PATENTE?

Si è dibattuto molto circa l’illegittimità costituzionale dell’art. 224, comma 3, del Codice della Strada, ove non prevede che, quando vi sia l’estinzione del reato di guida in stato d’ebbrezza per esito positivo della messa alla prova, il prefetto vada a ridurre della metà la sospensione della relativa patente. https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2022/06/corte-cost-2022-163.pdf

Art. 75 d.p.r. 309/90 possesso di stupefacenti per uso personale

Il Prefetto è competente ad applicare una o più sanzioni amministrative a coloro che sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso esclusivamente personale. Qualora, all’atto dell’accertamento, il soggetto ha la diretta disponibilità di veicoli a motore, la p.g. procedente provvede al ritiro della patente di guida immediatamente. Qualora, invece, si tratti di […]