COS’E’ IL RITO ABBREVIATO?
In linea generale, il rito abbreviato è un procedimento speciale chiesto dall’imputato nel giudizio penale, il quale comporta la rinuncia alla fase dibattimentale in cambio di un consistente sconto di...
Si è dibattuto molto circa l’illegittimità costituzionale dell’art. 224, comma 3, del Codice della Strada, ove non prevede che, quando vi sia l’estinzione del reato di guida in stato d’ebbrezza per esito positivo della messa alla prova, il prefetto vada a ridurre della metà la sospensione della relativa patente.
https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2022/06/corte-cost-2022-163.pdf