COSA RISCHIA CHI PERSEGUITA UNA DONNA

1. Introduzione Nel contesto giuridico italiano, la persecuzione sistematica nei confronti di una donna, attraverso atti di minaccia, molestia o sorveglianza ossessiva, è sanzionata penalmente tramite il reato di “atti persecutori”, comunemente noto come stalking. Tale condotta è disciplinata dall’art. 612-bis del Codice Penale, introdotto con il Decreto Legge n. 11 del 23 febbraio 2009, […]

REATO DI MOLESTIE ALLE PERSONE – QUANDO SI CONFIGURA

Cassazione, sentenza n. 40078.2021 “Trascura, invero, il ricorrente, dando così vita a doglianze manifestamente infondate, oltre che aspecifiche e non consentite laddove sollecitano una rivalutazione di elementi fattuali, che: – ai fini della configurabilità del reato di molestie, previsto dall’art. 660 cod. pen., per petulanza si intende un modo di agire pressante ed indiscreto, tale […]

Violenza Domestica: come difendersi

  Con Il termine “violenza domestica” ci si riferisce ad una serie di comportamenti lesivi da parte di un soggetto che appartiene al nucleo familiare nei confronti di un altro. Va da sé che si parla di “violenza” quando la natura dei maltrattamenti è reiterata nel tempo, la singola violazione costituirebbe altro tipo di reato […]