Quando acquisti la prima casa da destinare ad abitazione principale, potresti usufruire di agevolazioni fiscali come la riduzione dell’imposta di registro o dell’IVA, il pagamento del bollo e le tasse ipotecarie.
A chi sono riservati questi benefici:
- il fabbricato che si acquista deve appartenere ad una determinata categoria catastale: A/2 (abitazioni di tipo civile); A/3 (abitazioni di tipo economico); A/4 (abitazioni di tipo popolare); A/5 (abitazioni di tipo ultra popolare); A/6 (abitazioni di tipo rurale); A/7 (abitazioni in villini); A/11 (abitazioni e alloggi tipici dei luoghi).
- il fabbricato deve situarsi nel comune in cui l’acquirente ha (o stabilirà) la residenza o lavora;
- l’acquirente, inoltre, deve rientrare in alcuni parametri : (non essere titolare di un altro immobile nello stesso comune e non essere titolare su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su un altro immobile acquistato, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa). Infine, si specifica che i benefici fiscali sono riservati anche all’acquirente già proprietario di un immobile acquistato con le agevolazioni, a condizione che la casa, già di sua proprietà sia venduta entro un anno dal nuovo acquisto.
Related Articles
Who Needs a Residence Permit? Non-EU nationals planning to stay in Italy for longer than three months must apply for a residence permit. EU/EEA/Swiss citizens do not require a...
Spett.le D.A.P. [email protected] Il sottoscritto Avv. _________, nominato difensore di ufficio di ____, nato a ___ il ___, imputato nel procedimento penale n. ____ – Proc. Rep. Trib. ...
Do you (or a member of your family) have legal problems for the crime of drug trafficking in Italy? Avvocato Flavio Falchi is an Italian lawyer specialized that deals with...