Requisiti per la Naturalizzazione
Per essere elegibili alla cittadinanza americana, è necessario:
- Età: Avere almeno 18 anni al momento della presentazione della domanda.
- Residenza Permanente: Essere titolari di una Green Card da almeno 5 anni. Se si è sposati con un cittadino statunitense, il periodo richiesto è di 3 anni.
- Presenza Fisica: Aver trascorso almeno 30 mesi (2 anni e mezzo) negli Stati Uniti nei 5 anni precedenti la domanda.
- Residenza Continua: Non aver effettuato viaggi all’estero superiori a 6 mesi consecutivi durante il periodo di residenza permanente.
- Conoscenza della Lingua Inglese: Essere in grado di leggere, scrivere e parlare in inglese a un livello base.
- Conoscenze Civiche: Avere una conoscenza di base della storia e del governo degli Stati Uniti.
- Buona Condotta Morale: Dimostrare di avere una buona condotta morale, senza precedenti penali gravi.
Passaggi per Ottenere la Cittadinanza
- Verifica dell’Eleggibilità: Assicurarsi di soddisfare tutti i requisiti sopra elencati.
- Compilazione del Modulo N-400: Presentare l’Application for Naturalization (Modulo N-400), disponibile sul sito ufficiale dell’USCIS.
- Pagamento delle Tasse: Versare la quota di iscrizione, che attualmente è di $640, più una tassa biometrica di $85, per un totale di $725.
- Appuntamento per le Impronte Digitali (Biometrics): Dopo aver presentato la domanda, si riceverà una notifica per un appuntamento durante il quale verranno raccolte le impronte digitali, una fotografia e una firma.
- Colloquio e Test di Naturalizzazione: Partecipare a un colloquio con un funzionario dell’USCIS, durante il quale verranno valutate le conoscenze della lingua inglese e le conoscenze civiche.
- Ricezione della Decisione: L’USCIS comunicherà l’esito della domanda. Se approvata, si procederà alla fase successiva.
- Cerimonia di Naturalizzazione: Partecipare alla cerimonia ufficiale durante la quale si presterà il Giuramento di Fedeltà, completando così il processo di naturalizzazione.
Eccezioni e Accomodamenti
Alcuni candidati possono essere esentati dal test di inglese o avere accomodamenti speciali, ad esempio:
- Regola “50/20” o “55/15”: Se si ha almeno 50 anni e si è residenti permanenti da 20 anni, o se si ha almeno 55 anni e si è residenti permanenti da 15 anni, si può sostenere il test civico nella propria lingua madre.
Risorse Utili
- USCIS: Il sito ufficiale offre informazioni dettagliate e aggiornate sul processo di naturalizzazione.
- Citizenshipworks: Uno strumento online gratuito che guida passo dopo passo nella preparazione della domanda di cittadinanza.
Seguendo attentamente questi passaggi e assicurandosi di soddisfare tutti i requisiti, è possibile intraprendere con successo il percorso verso la cittadinanza statunitense.
Related Articles
https://www.diritto.it/furto-per-bisogno-di-cibo-quando-e-stato-necessita/
OGGETTO: Quietanza di pagamento Il sottoscritto _____________________, nato il_____________, in_____________, residente in____________, via__________________, n.__, Codice Fiscale ________________________ con la presente DICHIARA di avere ricevuto dal Sig.__________________, nato il ____________, in...
Il cambio di residenza comporta l'aggiornamento dell'indirizzo ufficiale presso il Comune di appartenenza. La residenza viene registrata presso l'Anagrafe comunale e viene utilizzata per vari scopi, tra cui:...