IL COLLOQUIO DAL PREFETTO PER DETENZIONE DI STUPEFACENTI (ART. 75) – COSA FARE

Il Prefetto può applicare una o più sanzioni amministrative ai soggetti  trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. La sostanza sequestrata al trasgressore è sottoposta ad accertamenti tecnici per comprovare la natura stupefacente della stessa. Il procedimento amministrativo si instaura in Prefettura dopo la trasmissione degli atti della Polizia Giudiziaria ed entro 30 […]

MODELLO DI INFORMATIVA PRIVACY 2023

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679) GDPR Gentile Cliente, ai fini previsti dal Regolamento UE 2016/679 sopra richiamato, recante le nuove disposizioni a tutela della “privacy” e relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali, si informa che il trattamento dei dati personali da Lei già forniti ed […]

FATTURA AVVOCATO A PRIVATI – FAC SIMILE

Dati dell’avvocato emittente, comprensivi di codice fiscale e partita iva   Dati del cliente: Nome e Cognome INDIRIZZO CITTA’ PARTITA IVA (eventuale) COD. FISCALE Fattura n…. del… DESCRIZIONE PRESTAZIONI Prestazioni o Consulenze professionali Onorario 1.000,00 € Imponibile 1.000,00 € CONTRIBUTO CASSA 4% 40,00 € IVA 22% 228,80 € Spese generali 15% 30,00 € TOTALE € […]

QUANDO LA COLTIVAZIONE DI CANNABIS È LEGALE

“Non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica. Attività di coltivazione che per le rudimentali tecniche utilizzate, lo scarso numero di piante ed il modesto quantitativo di prodotto ricavabile appaiono destinate in via esclusiva all’uso personale del coltivatore” (Cassazione 30475/19). Dunque, non costituisce illecito penale una coltivazione “rurale” (ad esempio il […]

OMICIDIO STRADALE – TESTO

  Art. 589 bis Codice Penale Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette anni. Chiunque, ponendosi alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psicofisica conseguente all’assunzione di […]

OMICIDIO COLPOSO – TESTO

  Art. 589 Codice Penale ”Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Se il fatto è commesso con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da due a sette anni. [Si applica la pena […]

GUIDA IN STATO D’EBBREZZA – ULTIME NOVITÀ

“In tema di guida in stato di ebbrezza, la violazione dell’obbligo di dare avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia al conducente da sottoporre a prelievo ematico presso una struttura sanitaria, finalizzato all’accertamento del tasso alcolemico esclusivamente su richiesta dalla polizia giudiziaria, determina una nullità di ordine generale a regime intermedio […]