Corte cost., sent. 12 luglio 2022, n. 173
È costituzionalmente illegittimo l’art.538 c.p.p. nella parte in cui non prevede che il giudice, quando pronuncia sentenza di proscioglimento per la particolare tenuità del fatto, ai sensi dell’art. 131bis c.p., decide sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento del danno proposta dalla parte civile, a norma degli artt. 74 e seguenti c.p.p.
Related Articles
In case you suffer a theft, or if you lose a precious item or similar, while you stay in Italy, you will need to file a theft/loss report with an Italian...
https://officeadvice.it/statuto-dei-lavoratori/
Codice del Lavoro Articolo 1 Diritto del lavoro europeo (sostituisce l’art. 2086 del codice civile) 1. Principi e regole posti dall’Unione Europea in materia di rapporti di lavoro sono direttamente...