Cassazione Penale, n. 34831 del 23.10.2020-07.12.2020, Sez. 5
“È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diffamazione, ex art. 595 c.p., l’utilizzo della posta elettronica non escluda la sussistenza del requisito della comunicazione con più persone anche nell’ipotesi di diretta ed esclusiva destinazione del messaggio diffamatorio ad una sola persona determinata, allorché l’accesso alla casella mail sia consentito almeno ad altro soggetto, ai fini della consultazione, estrazione di copia e di stampa, e tale accesso plurimo sia noto al mittente o, quantomeno, ipotizzabile secondo l’ordinaria diligenza.”
Related Articles
Dunque, la cannabis ad uso medico può essere utilizzata nei casi di seguito riportati: patologie che comportano spasticità associata a dolore (come sclerosi multipla o lesioni del midollo spinale), ove...
Codice dei beni culturali Articolo 20 Interventi vietati 1. I beni culturali non possono essere distrutti, danneggiati o adibiti ad usi non compatibili con il loro carattere storico o artistico...
Codice del Lavoro Articolo 18 Mansioni del lavoratore (sostituisce l’art. 2103 cod. civ.) 1. Il lavoratore dipendente deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a...