https://www.carabinieri.it/docs/default-source/modulistica-online/dichiarazione-sostitutiva-di-atto-di-notoriet%C3%A0.pdf?sfvrsn=94c5e323_2

https://www.carabinieri.it/docs/default-source/modulistica-online/dichiarazione-sostitutiva-di-atto-di-notoriet%C3%A0.pdf?sfvrsn=94c5e323_2
Siamo davanti ad un caso di separazione con addebito quando si va ad imputare lo scioglimento del matrimonio ad uno dei due coniugi. L’addebito non viene dichiarato d’ufficio dal giudice che si occupa della causa di separazione, deve essere esplicitamente chiesto da uno dei due coniugi dando prova che la fine del rapporto coniugale sia stata […]
L’assegno di mantenimento è dovuto quando vi sia un’accertata disparità economica tra i due ex coniugi, nonché quando il coniuge con il reddito inferiore non sia in grado di mantenersi autonomamente. L’assegno di mantenimento dunque non è dovuto nell’ipotesi in cui il coniuge meno abbiente abbia la disponibilità di risorse sufficienti per far fronte alle proprie spese […]
Qualora ti venisse notificata una citazione come testimone in tribunale ma non hai la possibilità di presentarti, potrai inviare alla cancelleria competente un legittimo impedimento (il numero di telefono, di fax e la pec sono indicati nella citazione a testimoniare). Qualora il testimone non possa presentarsi, è tenuto a darne comunicazione tempestivamente al Tribunale, esponendo […]
Codice della Strada Art. 189. Comportamento in caso di incidente 1. L’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l’obbligo di fermarsi e di prestare l’assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona. 2. Le persone coinvolte in un incidente devono porre in atto ogni misura idonea […]
Codice civile Art. 43 – Domicilio e residenza. Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale. Art. 44 – Trasferimento della residenza e del domicilio. Il trasferimento della residenza […]
Codice Civile Art. 2697 – Onere della prova. Chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento . Chi eccepisce l’inefficacia di tali fatti ovvero eccepisce che il diritto si è modificato o estinto deve provare i fatti su cui l’eccezione si fonda . Art. 2698 – […]
Codice Civile Art. 2595 – Limiti legali della concorrenza La concorrenza deve svolgersi in modo da non ledere gli interessi dell’economia nazionale e nei limiti stabiliti dalla legge. Art. 2596 – Limiti contrattuali della concorrenza . Il patto che limita la concorrenza deve essere provato per iscritto. Esso è valido se circoscritto ad una determinata […]
Codice Civile Art. 2555 – Nozione. L’azienda è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. Art. 2556 – Imprese soggette a registrazione. Per le imprese soggette a registrazione i contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà o il godimento dell’azienda devono essere provati per iscritto, salva l’osservanza delle forme stabilite dalla […]
Codice Civile Art. 1479 – Buona fede del compratore. Il compratore può chiedere la risoluzione del contratto, se, quando l’ha concluso, ignorava che la cosa non era di proprietà del venditore, e se frattanto il venditore non gliene ha fatto acquistare la proprietà. Salvo il disposto dell’articolo 1223, il venditore è tenuto a restituire all’acquirente […]