PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO POST CARTABIA – CASSAZIONE
https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2023/05/18029_05_2023_pen_no-index.pdf
TRIBUNALE DI _____________
RG.:__________
GIUDICE DOTT./DOTT.SSA:_________
COMPARSA CONCLUSIONALE
Per:
Il Sig._____________ c.f.:_______con l’avv.to _____________
-Attore –
Contro:
Il Sig. _____________c.f._______ con l’avv.to _____________
– Convenuto –
IN FATTO
Con atto notificato in data _____________, la parte attrice conveniva dinanzi a codesto Tribunale il sig. _____________, per l’accoglimento delle seguenti conclusioni:
“______________”.
La parte convenuta nell’atto di costituzione in giudizio contestava la domanda rilevando “_____________”.
A seguito della prima udienza celebrata in data ________ venivano concessi termini ci cui all’art 183, VI co, cpc.
All’udienza del ________________________________________________________________ .
All’udienza del ______________, precisate le conclusioni, la causa andava in decisione.
IN DIRITTO
L’esito dell’istruttoria ha evidenziato la fondatezza della domanda attorea che merita, quindi, accoglimento.
Tant’è che___________________________________ .
Tutto innanzi premesso, il sig.__________ così come in atti rappresentato e difeso confida nell’accoglimento delle suddette conclusioni.
luogo data firma