Cosa Rischia Chi Fa Invasione di Campo in una Partita di Calcio?

L’invasione di campo durante una partita di calcio è un gesto che, sebbene possa sembrare goliardico o frutto dell’entusiasmo del momento, comporta serie conseguenze legali e amministrative per chi lo compie. In Italia, così come in molti altri paesi, la normativa è molto chiara e prevede sanzioni severe per prevenire e reprimere tali comportamenti.

Le Possibili Conseguenze Legali

Chi invade un campo di calcio può incorrere in diversi reati e violazioni amministrative, a seconda delle circostanze e della gravità dell’atto. Tra le principali conseguenze possiamo elencare:

  1. Daspo (Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive): Uno degli effetti più comuni per chi invade un campo è il Daspo, che impedisce alla persona coinvolta di assistere a eventi sportivi per un periodo che può variare da uno a dieci anni, a seconda della recidività e della gravità del gesto.
  2. Multe Salate: L’invasione di campo è spesso punita con sanzioni amministrative che possono andare da centinaia a migliaia di euro. L’importo dipende dalla competizione, dalla presenza di recidiva e dall’eventuale danno arrecato.
  3. Denuncia per Violazione della Sicurezza negli Stadi: Secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), l’invasione di campo può essere perseguita penalmente se viola le normative sulla sicurezza pubblica.
  4. Reato di Interruzione di Pubblico Servizio o di Manifestazione Sportiva: Se l’azione causa l’interruzione della partita, può configurarsi il reato di interruzione di pubblico servizio, punibile con pene detentive o multe.
  5. Eventuali Aggressioni o Atti di Vandalismo: Se durante l’invasione la persona compie atti di violenza, insulta giocatori o ufficiali di gara, o danneggia strutture, può essere accusata di reati come resistenza a pubblico ufficiale, violenza privata o danneggiamento.

Le Conseguenze per il Club e l’Organizzazione

Non sono solo gli invasori a rischiare sanzioni, ma anche le società sportive. Se il club non riesce a garantire adeguate misure di sicurezza, può essere sanzionato con multe e, in casi estremi, con la penalizzazione in classifica o partite a porte chiuse.

Casi Famosi e Deterrenza

Negli ultimi anni, diversi episodi di invasione di campo hanno fatto il giro del mondo, spesso con conseguenze esemplari per i protagonisti. Ad esempio, nel 2019, un tifoso che invase il campo durante una partita della Premier League inglese fu condannato a una lunga interdizione dagli stadi e a una pesante multa.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.