IMPOSSESSARSI DI UN TELEFONO SMARRITO: COSA SI RISCHIA
Come ribadito più volte dalla Cassazione, integra il reato di furto e non di appropriazione di cosa smarrita (oggi depenalizzato), la condotta del soggetto che si appropri di un cellulare...
Quando viene sequestrato un telefono nell’ambito di un indagine di polizia o in pendenza di un procedimento, lo stesso rimarrà nella disponibilità della Polizia che ha operato il sequestro.
Si dovrà attendere che il perito/consulente tecnico facciano accertamenti sul cellulare, redigere la perizia/consulenza e depositarla; quando la relazione sul contenuto del telefono viene depositata, il cellulare va restituito al legittimo proprietario.
Quanto può durare il periodo per espletare gli accertamenti dipende dal reato per cui si procede e dalla complessità dell’indagine, ma all’esito, in assenza di ulteriori ragioni legate agli accertamenti, il bene verrà riconsegnato all’avente diritto.
Avv. Flavio Falchi