
Quando viene sequestrato un telefono nell’ambito di un indagine di polizia o in pendenza di un procedimento, lo stesso rimarrà nella disponibilità della Polizia che ha operato il sequestro.
Si dovrà attendere che il perito/consulente tecnico facciano accertamenti sul cellulare, redigere la perizia/consulenza e depositarla; quando la relazione sul contenuto del telefono viene depositata, il cellulare va restituito al legittimo proprietario.
Quanto può durare il periodo per espletare gli accertamenti dipende dal reato per cui si procede e dalla complessità dell’indagine, ma all’esito, in assenza di ulteriori ragioni legate agli accertamenti, il bene verrà riconsegnato all’avente diritto.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
Cassazione, sentenza 3801/2022 …In particolare, la Corte territoriale ha analizzato la questione se fosse integrata o meno l’ipotesi della legittima difesa dei ricorrenti e ha spiegato che dagli stessi operatori...
http://documenti.camera.it/leg19/pdl/pdf/leg.19.pdl.camera.1038.19PDL0031670.pdf
Art. 393 del Codice Penale: Chiunque, al fine indicato nell'articolo precedente, e potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé medesimo usando violenza o minaccia alle persone, è...