IL PERMESSO DI COSTRUIRE: NORMATIVA

Testo unico Edilizia Art. 10 (L) – Interventi subordinati a permesso di costruire (Legge n. 10 del 1977, art. 1; legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 25, comma 4) 1. Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire: a) gli interventi di nuova costruzione; b) gli […]

LEGGE 104 – TESTO

Art. 1. Finalità La Repubblica: garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata e ne promuove la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società; previene e rimuove le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona umana, il raggiungimento della massima […]

PARI OPPORTUNITÀ UOMO – DONNA, COSA DICE LA LEGGE

Codice delle pari opportunità Art. 1 (( (Divieto di discriminazione e parita’ di trattamento e di opportunita’ tra donne e uomini, nonche’ integrazione dell’obiettivo della parita’ tra donne e uomini in tutte le politiche e attivita’)) 1. Le disposizioni del presente decreto hanno ad oggetto le misure volte ad eliminare ogni discriminazione basata sul sesso, […]

DANNO DA VACANZA ROVINATA: NORMATIVA E SOLUZIONI

Codice del turismo ART. 41 (Modifiche delle condizioni contrattuali) 1. Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessita’ di modificare in modo significativo uno o piu’ elementi del contratto, ne da’ immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue, ai sensi dell’articolo […]

REQUISITI DEL PACCHETTO TURISTICO: NORMATIVA

Codice del turismo ART. 34 (Pacchetti turistici) 1. I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) […]

FORMULARIO INFORMATIVO PER I CONTRATTI DI MULTIPROPRIETA’

Codice del Turismo Parte 1: Identita’, luogo di residenza e stato giuridico dell’operatore o degli operatori che saranno parti del contratto: Breve descrizione del prodotto (ad esempio descrizione del bene immobile): Natura e contenuto esatti del diritto o dei diritti: Indicazione precisa del periodo entro il quale puo’ essere esercitato il diritto oggetto del contratto […]

COSA SI INTENDE PER BENI CULTURALI: NORMATIVA

Codice dei beni culturali Articolo 2 Patrimonio culturale 1. Il patrimonio culturale e’ costituito dai beni culturali e dai beni paesaggistici. 2. Sono beni culturali le cose immobili e mobili che, ai sensi degli articoli 10 e 11, presentano interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico e bibliografico e le altre cose individuate dalla legge o […]

ANTIRICICLAGGIO: COSA PREVEDE LA LEGGE

Codice Antiriciclaggio Art. 17. (Disposizioni generali). 1. I soggetti obbligati procedono all’adeguata verifica del cliente e del titolare effettivo con riferimento ai rapporti e alle operazioni inerenti allo svolgimento dell’attivita’ istituzionale o professionale: a) in occasione dell’instaurazione di un rapporto continuativo o del conferimento dell’incarico per l’esecuzione di una prestazione professionale; b) in occasione dell’esecuzione […]