COMPARSA CONCLUSIONALE – FORMULARIO

TRIBUNALE DI _____________ RG.:__________ GIUDICE DOTT./DOTT.SSA:_________ COMPARSA CONCLUSIONALE Per: Il Sig._____________ c.f.:_______con l’avv.to _____________ -Attore – Contro: Il Sig. _____________c.f._______ con l’avv.to _____________ – Convenuto – IN FATTO Con atto notificato in data _____________, la parte attrice conveniva dinanzi a codesto Tribunale il sig. _____________, per l’accoglimento  delle seguenti conclusioni: “______________”. La parte convenuta nell’atto […]

I DOVERI DELL’AVVOCATO

Codice deontologico forense Art. 9 – Doveri di probità, dignità, decoro e indipendenza 1. L’avvocato deve esercitare l’attività professionale con indipendenza, lealtà, correttezza, probità, dignità, decoro, diligenza e competenza, tenendo conto del rilievo costituzionale e sociale della difesa, rispettando i principi della corretta e leale concorrenza. 2. L’avvocato, anche al di fuori dell’attività professionale, deve […]

COSA SI INTENDE PER BENI CULTURALI: NORMATIVA

Codice dei beni culturali Articolo 2 Patrimonio culturale 1. Il patrimonio culturale e’ costituito dai beni culturali e dai beni paesaggistici. 2. Sono beni culturali le cose immobili e mobili che, ai sensi degli articoli 10 e 11, presentano interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico e bibliografico e le altre cose individuate dalla legge o […]

COME EVITARE LE TELEFONATE INDESIDERATE (TELEMARKETING)

GARANTE DELLA PRIVACY “Precisamente, l’intestatario può iscrivere tutti i propri numeri di telefono fissi e mobili, sia quelli presenti negli elenchi telefonici pubblici sia quelli riservati. L’iscrizione al RPO impedisce da parte degli operatori il trattamento dei dati personali degli utenti per fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, comunicazione commerciale o per il compimento […]

GUIDA IN STATO D’EBBREZZA – NOVITÀ (CASSAZIONE)

Di seguito alcune recenti novità in tema di guida in stato d’ebbrezza. Corte di Cassazione, sentenza 7869/23 …Ed ancora le Sezioni unite hanno stabilito che nel reato di guida in stato di ebbrezza la condotta riparatoria può consistere an- che nell’aver stipulato un’assicurazione e rispettato gli obblighi assicurativi per sal- vaguardare la copertura dei danni […]

TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE

Legge 633/41 Art. 12. L’autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l’opera. Ha altresì il diritto esclusivo di utilizzare economicamente l’opera in ogni forma e modo originale, o derivato, nei limiti fissati da questa legge, ed in particolare con l’esercizio dei diritti esclusivi indicati negli articoli seguenti. È considerata come prima pubblicazione la prima forma […]