IL RICORSO TRIBUTARIO

Codice Tributario Articolo 41 (Il ricorso) 1. Il processo tributario è introdotto con ricorso davanti al tribunale tributario. 2. Il ricorso contiene l’indicazione: a) del tribunale tributario adito; b) del ricorrente e del suo difensore; c) del soggetto nei cui confronti è diretto; d) dell’atto impugnato; e) dell’oggetto della domanda; f) dei motivi. 3. Se […]

COSA C’È DA SAPERE SUL TESTAMENTO

Codice Civile Art. 587 – Testamento. Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse. Le disposizioni di carattere non patrimoniale, che la legge consente siano contenute in un testamento, hanno efficacia, se contenute […]

PHISHING – COSA DICE LA CASSAZIONE

Cassazione, sentenza n. 24211/2021 “Si osserva che il precedente richiamato dalla Difesa, fissa un principio che opera in astratto, ma che non appare riferibile al — diverso — caso di specie. In quella pronuncia (Sez. 2, n. 21987 del 14/01/2019, Rv. 276533) invero, si afferma che il delitto di cui all’art. 615-quater cod. pen. non […]

MONOPATTINO ELETTRICO: NORMATIVA, REQUISITI E REGOLE

In Italia i soggetti che possono guidare il monopattino elettrico sono coloro che abbiano compiuto 14 anni, anche in assenza di qualsivoglia  certificato di idoneità o autorizzazione. Si precisa, altresì, che per i minorenni è obbligatorio l’uso del casco. Va da sé che i monopattini possono circolare esclusivamente sulle strade urbane ( o extraurbane provviste di pista […]

NORMATIVA SUI VIAGGI IN AEREO

Codice della Navigazione Art. 941. (Norme applicabili). Il trasporto aereo di persone e di bagagli, compresa la responsabilita’ del vettore per lesioni personali del passeggero, e’ regolato dalle norme comunitarie ed internazionali ((in vigore nella Repubblica)). ((Al trasporto di bagagli si applica, inoltre, l’articolo 953.)) La disciplina della presente sezione si applica anche ai trasporti […]

VIDEOSORVEGLIANZA: QUALI REGOLE RISPETTARE

Garante della Privacy ” L’installazione di sistemi di rilevazione delle immagini deve avvenire nel rispetto, oltre che della disciplina in materia di protezione dei dati personali, anche delle altre disposizioni dell’ordinamento applicabili: ad esempio, le vigenti norme dell’ordinamento civile e penale in materia di interferenze illecite nella vita privata, o in materia di controllo a […]

REVENGE PORN: NORMATIVA

Codice in materia di protezione dei dati personali Art. 144-bis (Revenge porn) 1. Chiunque, compresi i minori ultraquattordicenni, abbia fondato motivo di ritenere che registrazioni audio, immagini o video o altri documenti informatici a contenuto sessualmente esplicito che lo riguardano, destinati a rimanere privati, possano essere oggetto di invio, consegna, cessione, pubblicazione o diffusione attraverso […]

VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI: NORMATIVA

CODICE DEL CONSUMO ARTICOLO N.86 Elementi del contratto di vendita di pacchetti turistici Art. 86. [1. Il contratto contiene i seguenti elementi: a) destinazione, durata, data d’inizio e conclusione, qualora sia previsto un soggiorno frazionato, durata del medesimo con relative date di inizio e fine; b) nome, indirizzo, numero di telefono ed estremi dell’autorizzazione all’esercizio […]

Esercizio arbitrario delle proprie ragioni

Art. 393 del Codice Penale: Chiunque, al fine indicato nell’articolo precedente, e potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé medesimo usando violenza o minaccia alle persone, è punito, a querela dell’offeso, con la reclusione fino a un anno. Se il fatto è commesso anche con violenza sulle cose, alla pena della reclusione […]