ISTANZA DI CONTINUAZIONE (REATO CONTINUATO) – FAC SIMILE
Al GM del Tribunale di ____ ___sez. pen.- dott. ____ In funzione di Giudice dell’esecuzione Istanza di applicazione del reato continuato Ex art. 671 c.p.p. Il sottoscritto...
1.
Mantieni la calma e valuta la situazione
2.
Metti in sicurezza il cane
3.
Verifica la presenza del microchip
4.
Avvisa le autorità locali
È obbligatorio per legge (art. 903 c.c. e leggi regionali) segnalare il ritrovamento di un animale:
Queste strutture possono legalmente prendere in custodia il cane se non puoi tenerlo.
5.
Diffondi la notizia
Se decidi di aiutare nella ricerca del proprietario:
Indica dove, quando e come è stato trovato il cane, senza dare troppi dettagli (per evitare truffe).
6.
Valuta la custodia temporanea
Se il cane è in buona salute e non può essere preso subito dal canile o dalle autorità, puoi ospitarlo temporaneamente, ma:
7.
E se nessuno lo reclama?
Dopo un periodo stabilito (di solito 60 giorni), se il cane non viene reclamato, può essere adottato legalmente.
Cosa non fare
Trovare un cane smarrito richiede responsabilità e rispetto delle norme. Con piccoli gesti e l’aiuto delle strutture giuste, puoi contribuire a salvare un animale e forse restituirlo alla sua famiglia. Se non puoi gestire la situazione, è comunque fondamentale segnalarlo immediatamente: è un atto di civiltà e, in molti casi, un obbligo di legge.