SINTESI DELLA GUERRA DEL GOLFO
La **Guerra del Golfo** (1990-1991) fu un conflitto armato scatenato dall'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq il 2 agosto 1990, sotto la guida del dittatore iracheno Saddam Hussein. L'invasione fu...
Quando è possibile fare ricorso contro una bocciatura ricevuta ingiustamente all’esame di maturità?
Di seguito, le indicazioni del TAR del Lazio con la sentenza 7262 del 2008: «Le valutazioni sulla preparazione degli studenti sono espressione di valutazioni di natura tecnico/didattica non sindacabili nel merito, se non in caso di manifeste contraddizioni o illogicità nel procedimento. Nel caso di impugnazione di valutazioni provenienti da Commissione di maturità, non è sufficiente contestare vizi di natura formale della valutazione negativa espressa potendo questa risultare illegittima solo qualora si possa dimostrare che, a causa dei lamentati vizi della specie su riferita, la determinazione e/o il giudizio finale risultassero irrimediabilmente infirmati per erroneità dei presupposti, per travisamento dei fatti, per manifeste contraddizioni, per disparità di trattamento tra candidati ovvero, ancora, per illogicità manifesta»