Il codice civile prevede la possibilità per i coniugi separati di ricongiungersi, quindi ripristinare i rapporti materiali e spirituali che hanno contraddistinto la loro unione prima della separazione, attraverso una dichiarazione congiunta resa davanti all’ufficiale di stato civile, senza necessità di intervento da parte del giudice o di fare un giudizio in tribunale.
Quindi sarà sufficiente recarsi dall’ufficiale di stato civile presso il comune di residenza o dove è stata fatta l’annotazione del matrimonio, e formalizzare il tutto in maniera gratuita.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di ____ Dott.ssa ____ Proc. pen. n. ___ R.G.N.R. Il sottoscritto difensore di fiducia di _____________ sottoposto alle indagini per il procedimento penale...
Codice penale Art. 131 Bis - Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto Nei reati per i quali è prevista la pena detentiva non superiore nel massimo a cinque...
AL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE DOMANDA DI PERMANENZA NELL’ELENCO UNICO NAZIONALE DIFENSORI D’UFFICIO AUTOCERTIFICAZIONE EX ART. 2 LINEE GUIDA NAZIONALI INTERPRETATIVE PER L’APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA...