Gli accertamenti diretti del datore di lavoro sulla veridicità della malattia del lavoratore sono del tutto vietati.
Quindi, il datore di lavoro può verificare le assenze per malattia dei dipendenti solo attraverso i consueti servizi ispettivi dell’INPS e le competenti strutture pubbliche Asl.
Inoltre il datore di lavoro può sollecitare l’INPS al fine di effettuare controlli anche se si tratta del primo giorno di assenza, nonché può chiedere di effettuare ulteriori controlli nei giorni successivi in caso di permanenza della malattia.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
GIUDICE DI PACE DI ......... RICORSO EX ART. 316 C.P.C. - Per il Sig. ...................................................... nato a ................... Il .................... (C.F. .............................), residente in ............................................................. Alla via…. rappresentato e difeso...
In ordine all’attività di parcheggiatore abusivo (fermo restando l’illecito civile come riportato di seguito) il trattamento sanzionatorio in caso di recidiva o impiego di minori ha rilievo penale, prevedendo l’arresto...
Cassazione Penale, n. 34831 del 23.10.2020-07.12.2020, Sez. 5 “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diffamazione, ex art. 595 c.p., l’utilizzo della posta elettronica non escluda...