Gli accertamenti diretti del datore di lavoro sulla veridicità della malattia del lavoratore sono del tutto vietati.
Quindi, il datore di lavoro può verificare le assenze per malattia dei dipendenti solo attraverso i consueti servizi ispettivi dell’INPS e le competenti strutture pubbliche Asl.
Inoltre il datore di lavoro può sollecitare l’INPS al fine di effettuare controlli anche se si tratta del primo giorno di assenza, nonché può chiedere di effettuare ulteriori controlli nei giorni successivi in caso di permanenza della malattia.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
Per la redazione di un decreto ingiuntivo si inizia inserendo il codice fiscale del Professionista che sta procedendo con l’iscrizione, scegliere nel campo Cartella dove archiviare gli atti, inserire il...
Costituzione italiana Art. 76. L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principî e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per...
È necessario presentarsi in udienza pur avendo rimesso la querela? La persona offesa di un reato, che ha presentato denuncia/querela, ha facoltà di ritirare la stessa (remissione), perché ha perso...