PagoPa è una piattaforma che permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti elettronici verso enti pubblici (Comuni, Regioni, ASL, scuole, ecc.) in modo standardizzato, sicuro e tracciabile. 

Ogni pagamento è identificato da un codice unico chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), che serve all’ente per riconoscere il versamento. 

Come si effettua il pagamento

Hai varie modalità: online o fisiche. Ecco i passaggi più comuni.

Online

  1. Vai sul sito dell’ente creditore (quello a cui devi pagare) oppure sul portale del servizio o sul sito di pagoPA stesso.  
  2. Trova l’avviso di pagamento che ti è stato inviato o emesso: avrà il codice IUV o un codice avviso, e spesso un QR code.  
  3. Scegli modalità di pagamento: carta di credito/debito, conto corrente, app di pagamento, home-banking.  
  4. Se usi l’app IO puoi: accedere con SPID/CIE, selezionare “Paga un avviso”, inquadrare il QR code oppure inserire manualmente il codice IUV + ente.  
  5. Completa la transazione seguendo le istruzioni del prestatore di servizi di pagamento (PSP) e conserva la ricevuta.  

Offline (in presenza)

Puoi pagare anche fisicamente recandoti nei punti abilitati:

  • In banca o presso sportelli ATM abilitati.  
  • In ufficio postale.  
  • Negli esercizi convenzionati che espongono il logo pagoPA (tabaccherie, edicole, supermercati, ricevitorie) o in punti di posta privata.  

Qualche suggerimento/pratica utile

  • Verifica che sull’avviso ci sia il codice IUV o il codice avviso. Senza di esso non puoi correttamente identificare il pagamento.
  • Controlla le commissioni: alcune modalità di pagamento prevedono un costo a carico dell’utente.  
  • Conserva la ricevuta digitale o cartacea del pagamento: è utile come prova.  
  • Se paghi via app o online, accertati di usare canali ufficiali e sicuri per evitare truffe.
  • Verifica che l’ente creditore abbia aderito a pagoPA (quasi tutti lo fanno ormai).
  • Se ricevi un avviso cartaceo con QR code, puoi scansionarlo con l’app IO o con la fotocamera se abilitata.  

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.