COME DIVENTARE PERSONAL TRAINER: REQUISITI

Per diventare Personal Trainer è fondamentale avere una laurea in Scienze Motorie oppure un diploma conseguito presso un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni. Questi sono i requisiti richiesti dalla legge, ma è implicito che per svolgere un’attività diligente, sono richieste conoscenze di base di anatomia, fisiologia e biomeccanica; inoltre, sono richieste una serie […]

COME PRENOTARE UN APPUNTAMENTO ALL’INPS

“Modalità di accesso ai servizi Con messaggio Hermes 2561/2020 INPS ha riaperto le Sedi al pubblico riattivando anche in presenza i servizi di informazione di primo livello e di consulenza al cittadino. Si accede a questi servizi su prenotazione, tramite Contact center 803164 (chiamata gratuita da rete fissa) – 06/164164 (da rete mobile) o con […]

DIRITTI E DOVERI DEL GIORNALISTA: NORMATIVA

Codice Deontologico dei Giornalisti   ART. 4 (Rettifica) 1. Il giornalista corregge senza ritardo errori e inesattezze, anche in conformità al dovere di rettifica nei casi e nei modi stabiliti dalla legge. ART. 5 (Diritto all’informazione e dati personali) 1. Nel raccogliere dati personali atti a rivelare origine razziale ed etnica, convinzioni religiose, filosofiche o […]

PROCESSO PENALE MONOCRATICO: NORMATIVA

Codice di Procedura Penale Art. 549 – Norme applicabili al procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica. Nel procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, per tutto ciò che non è previsto nel presente libro o in altre disposizioni, si osservano le norme contenute nei libri che precedono, in quanto applicabili. Art. 550 – Casi […]

MESSA ALLA PROVA: NORMATIVA

Codice di Procedura Penale Art. 464 Bis – Sospensione del procedimento con messa alla prova 1. Nei casi previsti dall’articolo 168-bis del codice penale l’imputato può formulare richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova. 2. La richiesta può essere proposta, oralmente o per iscritto, fino a che non siano formulate le conclusioni a […]

IL PATTEGGIAMENTO: NORMATIVA

Codice di Procedura Penale Art. 444 – Applicazione della pena su richiesta. 1. L’imputato e il pubblico ministero possono chiedere al giudice l’applicazione, nella specie e nella misura indicata, di una sanzione sostitutiva o di una pena pecuniaria, diminuita fino a un terzo, ovvero di una pena detentiva quando questa, tenuto conto delle circostanze e […]