Divorce in Italy: Legal Process and Implications

Divorce is a legal process that marks the termination of a marriage contract and carries significant legal, financial, and emotional implications. In Italy, divorce laws are governed by the Italian Civil Code and the Code of Civil Procedure. This article provides an overview of the divorce process in Italy, including its legal grounds, procedures, and […]

COMMENTI OFFENSIVI SU INSTAGRAM: COSA SI RISCHIA

  Con l’aumento dell’uso dei social media, i commenti offensivi su piattaforme come Instagram sono diventati un problema sempre più diffuso. Tuttavia, è importante comprendere che i commenti offensivi possono avere conseguenze legali serie per chi li pubblica, poiché possono costituire violazioni di leggi e regolamenti contro la diffamazione, l’odio e l’incitamento all’odio. **Diffamazione:** La […]

SCARICARE FILM DA SITI PIRATA: COSA SI RISCHIA

  Con l’avvento della tecnologia digitale e la diffusione di Internet, il download illegale di film è diventato un fenomeno diffuso. Tuttavia, è importante comprendere i rischi legali associati a questa pratica, poiché il download di film protetti da copyright senza autorizzazione può comportare conseguenze legali significative. **Violazione del copyright:** Il download illegale di film […]

PIGNORAMENTO POSTEPAY: QUANDO È POSSIBILE

  Il pignoramento di un conto Postepay è una procedura legale che può essere utilizzata dai creditori per recuperare debiti non pagati da parte di un individuo. Questa pratica solleva diverse questioni giuridiche e finanziarie, sia per il debitore che per il creditore, e richiede una comprensione approfondita delle normative vigenti. **Procedura di pignoramento:** Il […]

INFORTUNIO IN PALESTRA: COME CHIEDERE IL RISARCIMENTO

  L’aumento dell’interesse per la salute e il fitness ha portato a un aumento del numero di persone che frequentano le palestre. Tuttavia, con l’incremento dell’attività fisica, si è anche registrato un aumento degli infortuni in palestra. Quando si verifica un infortunio in una palestra, sorgono questioni legali che coinvolgono la responsabilità del gestore della […]

REVOCA DELLA PATENTE (NORMATIVA)

Revoca della patente di guida   1. Quando, ai sensi del presente codice, e’ prevista la revoca della patente di guida, il provvedimento e’ emesso dal competente ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri, nei casi previsti dall’art. 130, comma 1, e dal prefetto del luogo della commessa violazione quando la stessa revoca costituisce […]

SOSPENSIONE DELLA PATENTE (NORMATIVA)

Sanzione accessoria della sospensione della patente   1. Nell’ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo determinato, la patente e’ ritirata dall’agente od organo di polizia che accerta la violazione; del ritiro e’ fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. L’agente accertatore […]

SANZIONI ACCESSORIE DEL CODICE DELLA STRADA

Sanzioni amministrative accessorie a sanzioni amministrative pecuniarie in generale   1. Quando le norme del presente codice dispongono che ad una sanzione amministrativa pecuniaria consegua una sanzione accessoria non pecuniaria, quest’ultima si applica di diritto, secondo le norme che seguono. 2. Le sanzioni amministrative accessorie non pecuniarie comminate nel presente codice si distinguono in: a) […]