Differenza tra decreto legge e decreto legislativo

Costituzione italiana Art. 76. L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principî e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti. Art. 77. Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria. Quando, in casi straordinari di […]

LE FONTI DEL DIRITTO – RIASSUNTO

Le fonti del diritto sono tutti gli atti o fatti che fanno nascere, modificare, aggiornare o estinguere una norma giuridica. Le fonti atto (provengono da una autorità che ha il potere di farlo) si distinguono dalle fonti fatto (prescindono dalla volontà di un’autorità). Principio di gerarchia: le norme che si trovano in un grado inferiore non […]

SANZIONI DISCIPLINARI PER AVVOCATI

Codice deontologico forense   Art. 20 – Responsabilità disciplinare 1. La violazione dei doveri e delle regole di condotta di cui ai precedenti articoli e comunque le infrazioni ai doveri e alle regole di condotta imposti dalla legge o dalla deontologia costituiscono illeciti disciplinari ai sensi dell’art. 51, comma 1, della legge 31 dicembre 2012, […]