Nola (Napoli), un giovane investe diversi ragazzi nella movida

Un ragazzo, pare a seguito di una lite con la fidanzata,  era alla guida della sua auto ed ha cominciato a correre tra la folla, investendo alcuni ragazzi presenti ed almeno sette persone sono finite in ospedale. Il giovane è poi stato arrestato dalla Polizia che è intervenuta sul posto. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/nola-napoli-notte-di-terrore-un-giovane-litiga-con-la-fidanzata-e-investe-diversi-ragazzi-nella-movida_65928866-202302k.shtml

RICORSO CONTRO BOCCIATURA ALL’ESAME DI MATURITÀ

Quando è possibile fare ricorso contro una bocciatura ricevuta ingiustamente all’esame di maturità? irregolarità amministrative/formali, come la mancanza di una firma o la composizione anomala della commissione che ha presieduto l’esame; La valutazione sull’operato dello studente non ha seguito criteri di logicità; a parità di condizioni, vi è stato un trattamento differente tra gli alunni […]

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: QUANDO E CHI

Quando acquisti la prima casa da destinare ad abitazione principale, potresti usufruire di agevolazioni fiscali come la riduzione dell’imposta di registro o dell’IVA, il pagamento del bollo e le tasse ipotecarie. A chi sono riservati questi benefici: il fabbricato che si acquista deve  appartenere ad una determinata categoria catastale: A/2 (abitazioni di tipo civile); A/3 […]

COS’È UN ILLECITO SPORTIVO

Codice giustizia sportiva   Art. 30 Illecito sportivo e obbligo di denuncia 1. Costituisce illecito sportivo il compimento, con qualsiasi mezzo, di atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione ovvero ad assicurare a chiunque un vantaggio in classifica. 2. Le società e i soggetti di cui […]

LE SOCIETÀ DI CALCIO SONO RESPONSABILI DEI COMPORTAMENTI DEI TIFOSI

Codice giustizia sportiva Art. 26 Fatti violenti dei sostenitori 1. Le società rispondono per i fatti violenti commessi in occasione della gara da uno o più dei propri sostenitori, sia all’interno dell’impianto sportivo, sia nelle aree esterne immediatamente adiacenti, se dal fatto derivi un pericolo per l’incolumità pubblica o un danno grave all’incolumità fisica di […]