Il divorzio può essere contenzioso o congiunto. In entrambi i casi è necessaria l’assistenza di un avvocato che abbia competenza in materia.
Nel caso di divorzio congiunto è possibile avvalersi di un solo avvocato per entrambi i coniugi.
Il divorzio congiunto può essere presentato esclusivamente dai coniugi che abbiano raggiunto un accordo su tutte le condizioni relative al divorzio (affidamento figli, assegnazione casa coniugale, assegni di mantenimento) . In generale, il procedimento di divorzio si conclude in un’unica udienza.
Related Articles
Nel panorama legale italiano, l'industria dell'escort genera un flusso costante di domande riguardo alle responsabilità e alle implicazioni legali per coloro che usufruiscono di tali servizi. L'attività delle escort...
L'ISEE, o Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un documento essenziale in Italia per determinare l'idoneità per vari servizi pubblici e agevolazioni economiche. Questo include l'accesso a borse di...
AVV. FLAVIO FALCHI GALLERIA VANVITELLI N. 2 80129 NAPOLI FLCFLV89A28F839B P. IVA: ________ Axa Assicurazioni S.p.a. Corso Como n. 17 20154 Milano FATTURA N^ ____ del _____ Descrizione Importo...