COME OTTENERE LICENZE PER CENTRI SCOMMESSE – SALE BINGO – INSTALLAZIONE SLOT MACHINE

“L’autorizzazione, abilita all’esercizio della raccolta di scommesse su competizioni sportive e su eventi non sportivi ovvero alla gestione di sale bingo ovvero, infine, all’installazione di apparecchi da gioco di tipo Videolottery (VLT) In tutti e tre i casi la competenza al rilascio della licenza è del Questore. Le relative domande di autorizzazione possono essere presentate […]

COME SCRIVERE UNA DELEGA

Tramite una delega, un soggetto conferisce mandato ad un altro di compiere un atto al suo posto, ovvero in nome e per conto. La delega, però, deve osservare dei requisiti formali affinché possa essere ritenuta valida o ammissibile da colui che la riceve, ossia: • dati anagrafici del delegante: nome, cognome, data di nascita, luogo […]

OMICIDO STRADALE

Il reato è previsto dall’art. 589 bis del Codice Penale e prevede: “Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette anni. Chiunque, ponendosi alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza alcolica o […]

I REATI CONTRO L’ASSISTENZA FAMILIARE: DAL MANCATO VERSAMENTO DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO AI MALTRATTAMENTI FAMILIARI

Di seguito, alcuni degli articoli del Codice Penale che si occupano delle condotte delittuose commesse in ambito familiare. Art. 570. Violazione degli obblighi di assistenza familiare. Chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all’ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla responsabilità genitoriale, o alla […]

COME PRESENTARE UN ESPOSTO

L’esposto è un atto che il cittadino può redigere personalmente, o (meglio) tramite un avvocato con cui segnala alle autorità (Procura della Repubblica o Questura) una controversia, una violazione di diritti, ovvero una qualsiasi situazione che richiede l’intervento di una pubblica autorità. Affinché l’esposto sia fondato e sia posto all’attenzione delle autorità, deve essere rigorosamente […]

Il Furto in Abitazione

L’articolo 624-bis del codice penale prevede come reato il furto in abitazione, adottando un trattamento più punitivo più incisivo rispetto al reato di furto semplice ex art. 624 c.p. La norma prevede: “Chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, mediante […]

Art. 75 d.p.r. 309/90 possesso di stupefacenti per uso personale

Il Prefetto è competente ad applicare una o più sanzioni amministrative a coloro che sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso esclusivamente personale. Qualora, all’atto dell’accertamento, il soggetto ha la diretta disponibilità di veicoli a motore, la p.g. procedente provvede al ritiro della patente di guida immediatamente. Qualora, invece, si tratti di […]