REGISTRARE UNA TELEFONATA: È LEGALE?

Registrare una telefonata è pienamente consentito e può avvenire ovunque. È possibile, cioè, registrare una telefonata all’insaputa dell’altro soggetto a prescindere dal luogo in cui ci si trovi, senza che tale condotta integri un’ipotesi di reato. Si sottolinea, però, che è essenziale che alla telefonata partecipi il soggetto che registra, pertanto non è consentito registrare […]

REVENGE PORN: COSA SI RISCHIA?

Il revenge porn è un reato che prevede e  punisce la diffusione di immagini o video con contenuto sessualmente esplicito, per la cui diffusione non vi è stato alcun consenso. In Italia, il Codice Penale ha esteso la punibilità anche a colui che, una volta ricevuto il materiale cd. pornografico, provvede alla sua divulgazione con […]

Remissione di querela: devo presentarmi al processo?

È necessario presentarsi in udienza pur avendo rimesso la querela? La persona offesa di un reato, che ha presentato denuncia/querela, ha facoltà di ritirare la stessa (remissione), perché ha perso interesse o magari perché ha trovato un accordo con l’indagato/imputato (es. È stata risarcita). Se la persona offesa ha rimesso la querela e la persona […]

LAVORO A NERO E REDDITO DI CITTADINANZA – COSA DI RISCHIA

Se lavori senza alcun tipo di contratto, quindi il cosiddetto lavoro nero, puoi rischiare concretamente di perdere il beneficio del reddito di cittadinanza e, soprattutto, una denuncia con conseguente instaurazione di un processo penale per false dichiarazioni: L’art. 7, comma 1 del D.L. 4/2019 stabilisce che chiunque al fine di percepire indebitamente il reddito di cittadinanza “rende o […]

SI PUÒ SAPERE LA DATA DI UNA PERQUISIZIONE?

La perquisizione (che può essere locale o personale) è un mezzo di ricerca della prova, con cui l’autorità giudiziaria cerca cose pertinenti al reato o il corpo del reato. Dunque, la perquisizione è un atto a sorpresa, pertanto non spetterà alcun avviso al soggetto nei confronti del quale viene effettuata, il tutto ovviamente finalizzato a non […]

LETTERA DI DIFFIDA PER MESSA IN SICUREZZA DI UN BALCONE – FAC SIMILE

Oggetto: diffida a mettere in sicurezza i balconi – Condominio sito in…alla via… Le invio la presente, in qualità di condomino proprietario/conduttore dell’appartamento sito in …. via …. n…, al fine di comunicarle l’avvenuto crollo di calcinacci dal suo appartamento. La invito, dunque, a provvedere con urgenza per accertarne la causa, ed adottare tutte le misure […]

DELEGA SOSTITUTO PROCESSUALE – FAC SIMILE

Al G.M./Gip/Corte d’Appello presso il Tribunale di… sezione…, Dott./Coll…. Oggetto: Procedimento n…./udienza del… Il sottoscritto, Avvocato …, difensore di ….., nato a …, il …, imputato nel procedimento indicato in oggetto, ai sensi dell’art. 102 cpp, con la presente Nomina quale proprio sostituto processuale ad ogni effetto di legge, per l’udienza del ……, l’avvocato …… […]