
La perquisizione (che può essere locale o personale) è un mezzo di ricerca della prova, con cui l’autorità giudiziaria cerca cose pertinenti al reato o il corpo del reato.
Dunque, la perquisizione è un atto a sorpresa, pertanto non spetterà alcun avviso al soggetto nei confronti del quale viene effettuata, il tutto ovviamente finalizzato a non consentire una modifica dello stato dei luoghi o l’occultamento di cose.
Si sottolinea come non sia necessario un “mandato” per effettuare tale atto a sorpresa, sarà fondamentale solo un decreto motivato di perquisizione (che non ci sarà nei casi di urgenza, come ad esempio quando c’è iniziativa da parte della Polizia Giudiziaria o non si può attendere il decreto da parte del Pubblico Ministero), la cui copia (che contiene scopo e ragioni dell’atto) verrà consegnata all’interessato.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
Il codice civile prevede la possibilità per i coniugi separati di ricongiungersi, quindi ripristinare i rapporti materiali e spirituali che hanno contraddistinto la loro unione prima della separazione, attraverso una...
La elección de un abogado en Italia puede ser fundamental, por eso se debe realizar con mucha atención. Primero, elegir un abogado que sea capaz de hablar español, de modo...
Ecco un modello di diffida formale da inviare a una persona per richiedere la cessazione di comportamenti persecutori o molesti: [LUOGO], [DATA] Raccomandata A/R o PEC [Nome del destinatario] [Indirizzo]...