MODULO RIMBORSO SPESE PER IL TESTIMONE

OGGETTO: richiesta per il pagamento delle indennità spettanti al testimone ​​​​​​​​All’Ufficio Pagamenti Il sottoscritto ( cognome e nome) ___________________________________________________ data di nascita ________________________ luogo di nascita____________________________ Cod.Fiscale____________________________________proveniente__da_______________________ domiciliato in _____________________alla Via__________________________cell/tel______________ e.mail_________________________presente all’udienza del giorno _____________________ in qualità di testimone, C H I E D E Che gli siano liquidate le indennità previste. Il sottoscritto […]

DICHIARAZIONE PERITI CONSULENTI INTERPRETI PER UFFICIO PAGAMENTI

DICHIARAZIONE PER: PERITI – CONSULENTI – INTERPRETI AL TRIBUNALE DI NAPOLI (Art. 46 del D.P.R. 445/2000) Ufficio Pagamenti Il sottoscritto__________________________________________________________ Nato a__________________________________(_____)il _____________________ Codice fiscale/P.IVA___________________________________________________ residente in _________________________ alla via___________________________ Tel.____________________ fax _____________________cell__________________ indirizzo e-mail​​​​​​​​                         DICHIARA ❑ Di essere lavoratore dipendente pubblico c/o____________________________ […]

COME APRIRE UN B&B – REQUISITI

Il Bed and Breakfast è un’attività consistente nell’offerta di un alloggio con prima colazione esercitata da un nucleo familiare che utilizza una parte della propria abitazione, fino ad un massimo di quattro camere e comunque per un numero massimo di otto ospiti. Si devono assicurare: per un massimo di due ospiti, un bagno, per più […]

IL COLLOQUIO DAL PREFETTO PER DETENZIONE DI STUPEFACENTI (ART. 75) – COSA FARE

Il Prefetto può applicare una o più sanzioni amministrative ai soggetti  trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. La sostanza sequestrata al trasgressore è sottoposta ad accertamenti tecnici per comprovare la natura stupefacente della stessa. Il procedimento amministrativo si instaura in Prefettura dopo la trasmissione degli atti della Polizia Giudiziaria ed entro 30 […]

MODELLO DI INFORMATIVA PRIVACY 2023

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679) GDPR Gentile Cliente, ai fini previsti dal Regolamento UE 2016/679 sopra richiamato, recante le nuove disposizioni a tutela della “privacy” e relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali, si informa che il trattamento dei dati personali da Lei già forniti ed […]

COSA SI RISCHIA A NON AVERE LO SCONTRINO DI UN ACQUISTO?

Innanzitutto va chiarito che l’acquirente che si disfa dello scontrino, cestinandolo o lasciandolo sul bancone del negozio, non è responsabile né sotto un profilo penale né civile/amministrativo. Parimenti, non è responsabile neanche nel caso in cui sia il venditore a non rilasciare alcuno scontrino o ricevuta fiscale. È diritto dell’acquirente ottenere lo scontrino per qualsiasi […]

GUIDA SENZA PATENTE: COSA SI RISCHIA

Bisogna distinguere varie ipotesi: 1) si è fermati alla guida con patente scaduta: multa da 158€ a 638€ più il ritiro della patente; per rientrarne in possesso, dovrà essere pagata la contravvenzione più procedere al rinnovo sottoponendosi a visita medica obbligatoria. 2) si è fermati alla guida con patente mai conseguita o revocata: multa da […]

REGISTRARE UNA TELEFONATA: È LEGALE?

Registrare una telefonata è pienamente consentito e può avvenire ovunque. È possibile, cioè, registrare una telefonata all’insaputa dell’altro soggetto a prescindere dal luogo in cui ci si trovi, senza che tale condotta integri un’ipotesi di reato. Si sottolinea, però, che è essenziale che alla telefonata partecipi il soggetto che registra, pertanto non è consentito registrare […]