Gli accertamenti diretti del datore di lavoro sulla veridicità della malattia del lavoratore sono del tutto vietati.
Quindi, il datore di lavoro può verificare le assenze per malattia dei dipendenti solo attraverso i consueti servizi ispettivi dell’INPS e le competenti strutture pubbliche Asl.
Inoltre il datore di lavoro può sollecitare l’INPS al fine di effettuare controlli anche se si tratta del primo giorno di assenza, nonché può chiedere di effettuare ulteriori controlli nei giorni successivi in caso di permanenza della malattia.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
AL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE DOMANDA DI PERMANENZA NELL’ELENCO UNICO NAZIONALE DIFENSORI D’UFFICIO AUTOCERTIFICAZIONE EX ART. 2 LINEE GUIDA NAZIONALI INTERPRETATIVE PER L’APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA...
1. Accesso al Portale Accedi al Portale Atti Penali del Ministero della Giustizia utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Passaggi per l'accesso: Vai al sito ufficiale del Portale...
INTIMAZIONE DI SFRATTO PER MOROSITÀ CON CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA TRIBUNALE ORDINARIO DI [Città] Atto di intimazione di sfratto per morosità con contestuale citazione per la convalida Il...