http://documenti.camera.it/leg17/dossier/pdf/gi0465.pdf
http://documenti.camera.it/leg17/dossier/pdf/gi0465.pdf
Legge sull’interruzione volontaria di gravidanza Articolo 12 La richiesta di interruzione della gravidanza secondo le procedure della presente legge è fatta personalmente dalla donna. Se la donna è di età inferiore ai diciotto anni, per l’interruzione della gravidanza è richiesto lo assenso di chi esercita sulla donna stessa la potestà o la tutela. Tuttavia, nei […]
Legge sull’interruzione volontaria della gravidanza Articolo 4 Per l’interruzione volontaria della gravidanza entro i primi novanta giorni, la donna che accusi circostanze per le quali la prosecuzione della gravidanza, il parto o la maternità comporterebbero un serio pericolo per la sua salute fisica o psichica, in relazione o al suo stato di salute, o alle […]
Legge sui licenziamenti individuali Art. 1 Nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, intercedente con datori di lavoro privati o con enti pubblici, ove la stabilità non sia assicurata da norme di legge, di regolamento e di contratto collettivo o individuale, il licenziamento del prestatore di lavoro non può avvenire che per giusta causa […]
https://www.lavoro.gov.it/archivio-doc-pregressi/AreaSociale_AgenziaTerzoSettore/Leqqe_266_91.pdf
Testo sulla sicurezza sul lavoro Art. 74. Definizioni Capo II Uso dei dispositivi di protezione individuale In vigore dal 20 agosto 2009 1. Si intende per dispositivo di protezione individuale, di seguito denominato «DPI», qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di […]
Testo sicurezza sul lavoro Art. 55. Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente In vigore dal 24 settembre 2015 1. È punito con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da 2.740 a 7.014,40 euro il datore di lavoro: a) per la violazione dell’articolo 29, comma 1; b) che non […]
Testo sulla sicurezza sul lavoro Art. 36. Informazione ai lavoratori In vigore dal 15 maggio 2008 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a) sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; b) sulle procedure che riguardano il primo soccorso, la […]
Testo sulla sicurezza sul lavoro Art. 28. Oggetto della valutazione dei rischi In vigore dal 24 settembre 2015 1. La valutazione di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e delle sostanze o dei preparati chimici impiegati, nonché nella sistemazione dei luoghi di lavoro, deve riguardare tutti […]
Testo sulla sicurezza sul lavoro Art. 20. Obblighi dei lavoratori In vigore dal 15 maggio 2008 1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni […]