Si è dibattuto molto circa l’illegittimità costituzionale dell’art. 224, comma 3, del Codice della Strada, ove non prevede che, quando vi sia l’estinzione del reato di guida in stato d’ebbrezza per esito positivo della messa alla prova, il prefetto vada a ridurre della metà la sospensione della relativa patente.
https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2022/06/corte-cost-2022-163.pdf
Related Articles
Con l'aumento dell'utilizzo delle piattaforme social, proteggere l'accesso ai propri account è diventato fondamentale. In questo articolo, esamineremo le strategie legali per difendersi dal furto di un account Instagram...
Legge sul processo minorile Art. 26. Obbligo della immediata declaratoria della non imputabilità. 1. In ogni stato e grado del procedimento il giudice, quando accerta che l'imputato è minore...
Codice del Lavoro Articolo 18 Mansioni del lavoratore (sostituisce l’art. 2103 cod. civ.) 1. Il lavoratore dipendente deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a...