https://www.carabinieri.it/docs/default-source/modulistica-online/dichiarazione-sostitutiva-di-atto-di-notoriet%C3%A0.pdf?sfvrsn=94c5e323_2

https://www.carabinieri.it/docs/default-source/modulistica-online/dichiarazione-sostitutiva-di-atto-di-notoriet%C3%A0.pdf?sfvrsn=94c5e323_2
GARANTE DELLA PRIVACY ” Il revenge porn, consiste nell’invio, consegna, cessione, pubblicazione o diffusione, da parte di chi li ha realizzati o sottratti e senza il consenso della persona cui si riferiscono, di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito destinati a rimanere privati. Tale diffusione avviene di solito a scopo vendicativo (ad esempio per […]
AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI P.ZZA VENEZIA 11 00187 ROMA Reclamo ex art. 77 del Regolamento (Ue) 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento Il/La sottoscritto/a……………….., nato/a a …………….….il ……………., residente in……..……………. CF…………………., il/la quale ai fini del presente […]
Siamo davanti ad un caso di separazione con addebito quando si va ad imputare lo scioglimento del matrimonio ad uno dei due coniugi. L’addebito non viene dichiarato d’ufficio dal giudice che si occupa della causa di separazione, deve essere esplicitamente chiesto da uno dei due coniugi dando prova che la fine del rapporto coniugale sia stata […]
L’assegno di mantenimento è dovuto quando vi sia un’accertata disparità economica tra i due ex coniugi, nonché quando il coniuge con il reddito inferiore non sia in grado di mantenersi autonomamente. L’assegno di mantenimento dunque non è dovuto nell’ipotesi in cui il coniuge meno abbiente abbia la disponibilità di risorse sufficienti per far fronte alle proprie spese […]
Qualora ti venisse notificata una citazione come testimone in tribunale ma non hai la possibilità di presentarti, potrai inviare alla cancelleria competente un legittimo impedimento (il numero di telefono, di fax e la pec sono indicati nella citazione a testimoniare). Qualora il testimone non possa presentarsi, è tenuto a darne comunicazione tempestivamente al Tribunale, esponendo […]
La querela può essere presentata personalmente o con l’assistenza di un avvocato e deve essere presentata per iscritto, oppure in forma orale presso le stazioni di Polizia o presso i Carabinieri (presso queste ultime sarà comunque possibile portare una denuncia/querela scritta che in tal caso verrà solo ratificata dagli agenti di P.G. che provvedono a […]
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani. Art. 2. Sono vietati: l’addestramento di cani che ne esalti l’aggressività; qualsiasi operazione di selezione o di incrocio di cani con lo scopo di svilupparne l’aggressività; la sottoposizione di cani a doping, così […]
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani. Art. 1. Il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali e cose […]
Codice della Strada Art. 189. Comportamento in caso di incidente 1. L’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l’obbligo di fermarsi e di prestare l’assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona. 2. Le persone coinvolte in un incidente devono porre in atto ogni misura idonea […]