Operazione chirurgica sbagliata: il diritto al risarcimento

L’operazione chirurgica è un intervento medico che richiede grande competenza e attenzione da parte del chirurgo e del personale sanitario coinvolto. Tuttavia, purtroppo, non sempre tutto va come previsto e possono verificarsi errori o complicazioni durante l’intervento. Quando un paziente subisce un’operazione chirurgica sbagliata, che può causare danni fisici o psicologici, ha il diritto di […]

COME EVITARE UNA MULTA PER DIVIETO DI SOSTA?

4 La normativa italiana sul divieto di sosta è una delle più severe in Europa. Le multe per questa infrazione sono molto elevate e vengono applicate rigorosamente dalle autorità competenti. Il divieto di sosta è una misura adottata per garantire la sicurezza e il corretto flusso del traffico nelle città italiane. Parcheggiare in zone vietate […]

IL LOCATARIO PUÒ CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI AL PROPRIETARIO: QUANDO?

L’ipotesi classica in cui il locatore deve risarcire il danno, è quando l’immobile in fitto è affetto da vizi sostanziali che ne diminuiscono la possibilità di godimento in maniera concreta. Difatti, il proprietario deve garantire all’inquilino l’assenza di vizi, ossia il mantenimento della cosa pattuita nella medesima condizione stabilità nel contratto. Pertanto, durante il periodo […]

Riconciliazione di coniugi separati: come fare?

Il codice civile prevede la possibilità per i coniugi separati di ricongiungersi, quindi ripristinare i rapporti materiali e spirituali che hanno contraddistinto la loro unione prima della separazione, attraverso una dichiarazione congiunta resa davanti all’ufficiale di stato civile, senza necessità di intervento da parte del giudice o di fare un giudizio in tribunale. Quindi sarà […]

QUANDO VANNO IN PRESCRIZIONE LE BOLLETTE?

Non pagare una bolletta comporta la ricezione della messa in mora da parte del distributore della fornitura (con cui verrà richiesto il pagamento della bolletta oltre gli interessi) ed il distacco della fornitura che non si sta pagando. Per la prescrizione di una bolletta (che se si verifica, non vi è più obbligo di pagarla) relativa […]

QUANDO SI PARLA DI COLPA MEDICA? CHI PAGA?

Chi può essere responsabile di un errore medico deve ricoprire il ruolo di primario, chirurgo, medico di base, infermiere, anestesista, guardia medica e tutti gli operatori sanitari in generale. La responsabilità si estende anche alla struttura ospitante, che può essere un ospedale o una clinica, allorquando ad esempio vi siano problemi legati all’igiene, santificazione, posti […]

ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE: COSA SI INTENDE

Il Codice Civile Italiano vincola i coniugi alla coabitazione, a meno che non vi siano esigenze lavorative, fisiche, o si è in attesa di separazione; pertanto, un abbandono del tetto coniugale ingiustificato (e senza il consenso dell’altro coniuge) costituisce un illecito. Suddetto illecito è di natura innanzitutto civilista, in quanto si vanno a violare i […]

SI POSSONO SCATTARE FOTO NEI NEGOZI?

Premesso che nei luoghi pubblici è sempre consentito scattare foto, purché non violino la privacy di altre persone, per quanto riguarda le foto scattate all’interno di un negozio, per quanto si tratti di locali con libero accesso al pubblico, rimangono pur sempre dei luoghi privati. Pertanto, se il negoziante vieta con apposito cartello di fare […]