
Bisogna distinguere varie ipotesi:
1) si è fermati alla guida con patente scaduta: multa da 158€ a 638€ più il ritiro della patente; per rientrarne in possesso, dovrà essere pagata la contravvenzione più procedere al rinnovo sottoponendosi a visita medica obbligatoria.
2) si è fermati alla guida con patente mai conseguita o revocata: multa da 5.000€ a 30.000€ più il fermo amministrativo del veicolo condottò per la durata di mesi 3.
3) si è fermati alla guida senza patente in presenza di una contravvenzione già ricevuta per i medesimi fatti nei due anni precedenti (recidiva nel biennio): questa ipotesi costituisce un reato penale, il quale può essere punito con l’arresto fino ad un anno, più la confisca del veicolo.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
1. Reati contro la persona Diffusione illecita di dati personali: utilizzo di IA per raccogliere o condividere dati sensibili senza consenso. Cyberbullismo e molestie digitali: IA che genera messaggi...
La crittografia è un insieme di tecniche per proteggere informazioni trasformandole in una forma illeggibile per chi non possiede la chiave giusta per decifrarle. In pratica, prende un messaggio (“testo...
Cassazione, sentenza n. 24211/2021 “Si osserva che il precedente richiamato dalla Difesa, fissa un principio che opera in astratto, ma che non appare riferibile al — diverso — caso di...