
Bisogna distinguere varie ipotesi:
1) si è fermati alla guida con patente scaduta: multa da 158€ a 638€ più il ritiro della patente; per rientrarne in possesso, dovrà essere pagata la contravvenzione più procedere al rinnovo sottoponendosi a visita medica obbligatoria.
2) si è fermati alla guida con patente mai conseguita o revocata: multa da 5.000€ a 30.000€ più il fermo amministrativo del veicolo condottò per la durata di mesi 3.
3) si è fermati alla guida senza patente in presenza di una contravvenzione già ricevuta per i medesimi fatti nei due anni precedenti (recidiva nel biennio): questa ipotesi costituisce un reato penale, il quale può essere punito con l’arresto fino ad un anno, più la confisca del veicolo.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
Qualora nelle indagini sia fondamentale accertare tracce ed effetti materiali del reato, si può procedere ad ispezione con decreto motivato. A sostegno dell’ispezione possono essere disposti rilievi segnaletici o...
SLpct è un software gratuito utilizzato in Italia per la redazione e l'invio telematico di atti giudiziari in formato digitale, facilitando così il Processo Civile Telematico (PCT). Questo strumento è...
" Verificare la regolarità contributiva - Durc online Dal 1° luglio 2015 chiunque vi abbia interesse può verificare, con un'unica interrogazione e in tempo reale, la regolarità contributiva di un’impresa...