
Secondo l’art. 180 del Codice della Strada chi guida non avendo con sé i documenti (come patente o carta di circolazione) sarà soggetto ad una sanzione amministrativa da 41 a 168 € per le autovetture e da 25 a 99€ per i ciclomotori.
In aggiunta, il soggetto fermato avrà l’obbligo di recarsi entro il termine stabilito (indicato all’interno della sanzione amministrativa) presso gli uffici di Polizia per esibire i documenti di cui non era in possesso al momento del fermo; qualora non si presentasse, ” Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all’invito dell’autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell’invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell’accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682″.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sant-antimo-napoli-duplice-omicidio_65783060-202302k.shtml Uccisi con arma da fuoco; A seguito del duplice omicidio, il suocero era risultato irreperibile. Gli inquirenti ipotizzano che il movente sia stato relativo al sospetto che i due avessero...
L’articolo 588 del Codice Penale recita: “Chiunque partecipa a una rissa è punito con la multa fino a trecentonove euro. Se nella rissa taluno rimane ucciso, o riporta lesione personale,...
“Non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica. Attività di coltivazione che per le rudimentali tecniche utilizzate, lo scarso numero di piante ed il modesto quantitativo...