COME DENUNCIARE ATTI DI BULLISMO
Il bullismo è un fenomeno che non è stato tipizzato nell’ordinamento Italiano con una norma specifica, ma vi sono una serie di normative in campo civile e penale che sono...
PARTE PRIVATA RICORRENTE
– cognome e nome
– luogo e data di nascita
– codice fiscale
– luogo di residenza o domicilio eletto
– dati del difensore (inserire anche PEC e data di iscrizione nell’albo speciale della cassazione)
– eventuale procura speciale
1. tipo di provvedimento che si impugna (sentenza, ordinanza, decreto), indicando l’autorità giudiziaria che lo ha emesso;
2. numero del provvedimento, data di emissione, data di deposito, data della eventuale notifica;
3. oggetto della decisione:
Indicare la norma incriminatrice
MOTIVI
a) EPIGRAFE
b) ESPOSIZIONE SPECIFICA DEL MOTIVO DEL RICORSO
c) INDICAZIONE DELL’OGGETTO E DEL VIZIO CHE SI RILEVA
CONCLUSIONI
Indicazione degli allegati
Eventuale allegazione del mandato difensivo
luogo data firma