PARTE PRIVATA RICORRENTE
– cognome e nome
– luogo e data di nascita
– codice fiscale
– luogo di residenza o domicilio eletto
– dati del difensore (inserire anche PEC e data di iscrizione nell’albo speciale della cassazione)
– eventuale procura speciale
1. tipo di provvedimento che si impugna (sentenza, ordinanza, decreto), indicando l’autorità giudiziaria che lo ha emesso;
2. numero del provvedimento, data di emissione, data di deposito, data della eventuale notifica;
3. oggetto della decisione:
Indicare la norma incriminatrice
MOTIVI
a) EPIGRAFE
b) ESPOSIZIONE SPECIFICA DEL MOTIVO DEL RICORSO
c) INDICAZIONE DELL’OGGETTO E DEL VIZIO CHE SI RILEVA
CONCLUSIONI
Indicazione degli allegati
Eventuale allegazione del mandato difensivo
luogo data firma
Related Articles
Nuovo comma 3 dell’art. 34 delle NOIF I calciatori/calciatrici "giovani" tesserati per le società associate nelle Leghe e quelle della Divisione Calcio Femminile possono prendere parte soltanto a gare espressamente...
Cassazione Civile, n. 00663 del 11.01.2022, Sez. 1 “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diritto di famiglia, relativamente al mantenimento dei figli nati da genitori...
Testo Unico Bancario Articolo 106 (Albo degli intermediari finanziari) 1. L’esercizio nei confronti del pubblico dell’attività di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma è riservato agli intermediari finanziari autorizzati, iscritti...