“Il Bonus Vista è un contributo del valore di 50 euro che può essere richiesto una sola volta per ogni membro di un nucleo familiare con ISEE non superiore a 10 mila euro.Può essere utilizzato per l’acquisto o il rimborso di occhiali da vista o lenti a contatto correttive dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023.
Gli esercenti che vogliono accreditare la propria attività commerciale possono già effettuare la registrazione su questo sito.
I il Bonus Vista a partire dal 5 maggio alle ore 12:00 sia come voucher da spendere presso gli esercizi commerciali accreditati sia come rimborso per un acquisto già effettuato.
Per ottenere il Bonus Vista occorrono:
• Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), riferita a un ISEE non superiore a 10 mila euro (consulta le informazioni su Isee)
• SPID di livello 2 o superiore oppure Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta nazionale dei servizi (CNS)
• gli estremi della fattura o della documentazione commerciale, in caso di rimborso.
L’emissione del Bonus Vista è gratuita” Fonte: Governo Italiano
guida completa: https://www.bonusvista.it/bonusvistaBeneficiario/#/beneficiario/homePage
Related Articles
Intimazione di sfratto per morosità e contestuale citazione per convalida Il Sig. ____nato a ____ il ____ (CF____), elettivamente domiciliato in ______ Via ___________, presso lo studio dell' Avv. __________,...
Cass. Pen., Sez. V, sent. 2 maggio 2019, n. 18284 In ipotesi di accesso abusivo ad una casella di posta elettronica protetta da password, il reato di cui all'art. 615-ter...
Costituzione italiana Art. 76. L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principî e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per...