Napoli, bimba di 5 anni precipita dal suo balcone e muore

Ad Acerra in provincia di Napoli, una bimba di soli  5 anni è precipitata dal balcone di casa sua ed è morta, nonostante i tentativi da parte del personale sanitario intervenuto. Per ricostruire la dinamica e fare chiarezza su eventuali responsabilità, la Procura di Nola ha aperto un’inchiesta. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/acerra-napoli-precipita-dal-balcone_66036154-202302k.shtml

IL LOCATARIO PUÒ CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI AL PROPRIETARIO: QUANDO?

L’ipotesi classica in cui il locatore deve risarcire il danno, è quando l’immobile in fitto è affetto da vizi sostanziali che ne diminuiscono la possibilità di godimento in maniera concreta. Difatti, il proprietario deve garantire all’inquilino l’assenza di vizi, ossia il mantenimento della cosa pattuita nella medesima condizione stabilità nel contratto. Pertanto, durante il periodo […]

Nola (Napoli), un giovane investe diversi ragazzi nella movida

Un ragazzo, pare a seguito di una lite con la fidanzata,  era alla guida della sua auto ed ha cominciato a correre tra la folla, investendo alcuni ragazzi presenti ed almeno sette persone sono finite in ospedale. Il giovane è poi stato arrestato dalla Polizia che è intervenuta sul posto. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/nola-napoli-notte-di-terrore-un-giovane-litiga-con-la-fidanzata-e-investe-diversi-ragazzi-nella-movida_65928866-202302k.shtml

COME CAMBIERÀ IL REDDITO DI CITTADINANZA?

Decreto legge 48/2023 Art. 1 Assegno di inclusione 1. E’ istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2024, l’Assegno di inclusione, quale misura nazionale di contrasto alla poverta’, alla fragilita’ e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonche’ di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro. 2. L’Assegno di inclusione […]

Controllo del datore di lavoro sui dipendenti in malattia

Gli accertamenti diretti del datore di lavoro sulla veridicità della malattia del lavoratore sono del tutto vietati. Quindi, il datore di lavoro può verificare le assenze per malattia dei dipendenti solo attraverso i consueti servizi ispettivi dell’INPS e le competenti strutture pubbliche Asl. Inoltre il datore di lavoro può sollecitare l’INPS al fine di effettuare controlli anche se si […]

Riconciliazione di coniugi separati: come fare?

Il codice civile prevede la possibilità per i coniugi separati di ricongiungersi, quindi ripristinare i rapporti materiali e spirituali che hanno contraddistinto la loro unione prima della separazione, attraverso una dichiarazione congiunta resa davanti all’ufficiale di stato civile, senza necessità di intervento da parte del giudice o di fare un giudizio in tribunale. Quindi sarà […]

RICORSO CONTRO BOCCIATURA ALL’ESAME DI MATURITÀ

Quando è possibile fare ricorso contro una bocciatura ricevuta ingiustamente all’esame di maturità? irregolarità amministrative/formali, come la mancanza di una firma o la composizione anomala della commissione che ha presieduto l’esame; La valutazione sull’operato dello studente non ha seguito criteri di logicità; a parità di condizioni, vi è stato un trattamento differente tra gli alunni […]

QUANDO VANNO IN PRESCRIZIONE LE BOLLETTE?

Non pagare una bolletta comporta la ricezione della messa in mora da parte del distributore della fornitura (con cui verrà richiesto il pagamento della bolletta oltre gli interessi) ed il distacco della fornitura che non si sta pagando. Per la prescrizione di una bolletta (che se si verifica, non vi è più obbligo di pagarla) relativa […]