GUIDA IN STATO D’EBBREZZA E MESSA ALLA PROVA: PER QUANTO VA SOSPESA LA PATENTE?

Si è dibattuto molto circa l’illegittimità costituzionale dell’art. 224, comma 3, del Codice della Strada, ove non prevede che, quando vi sia l’estinzione del reato di guida in stato d’ebbrezza per esito positivo della messa alla prova, il prefetto vada a ridurre della metà la sospensione della relativa patente. https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2022/06/corte-cost-2022-163.pdf

STREAMING ILLEGALE: COSA SI RISCHIA?

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge finalizzata a contrastare il fenomeno della pirateria; difatti, la normativa attribuisce nuovi poteri all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), consentendole di bloccare (o preventivamente o a seguito di illecito) i siti web che diffondono illecitamente materiale coperto da copyright, quindi ad esempio le partite […]