LA PROCEDIBILITA’ A QUERELA SECONDO LA CASSAZIONE

CASSAZIONE, Sent. n. sez. 14/2023   “vi è da evidenziare come, per quel che rileva in questa sede, il fenomeno della modifica del regime di procedibilità di alcune figure di reato, sovente generato da aspirazioni di tendenziale “deflazione” del carico penale gravante sul sistema giudiziario nel suo complesso, non è inconsueto e, anzi, di recente, […]

RAPINA DEL CELLULARE – CASSAZIONE

Cassazione Penale, n. 08138 del 02.12.2021-07.03.2022, Sez. 2 “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di reato, integri il relativo fatto tipico, ex art. 628 c.p., la condotta di colui che costringa la persona offesa in un angolo e la minacci al fine di farsi consegnare il cellulare, atteso che nel delitto di […]

È REATO PORTARE CON SÉ UNA PISTOLA GIOCATTOLO SENZA TAPPO ROSSO

Cassazione Penale, n. 07911 del 10.01.2022-04.03.2022, Sez. 1 “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di reato di porto senza giustificato motivo, fuori dalla propria abitazione, di strumenti in metallo riproducenti armi (pistole giocattolo) ovvero strumenti di segnalazione acustica che esplodono cartucce a salve (pistole scacciacani), sprovvisti del tappo rosso occlusivo della canna, […]

REATO DI FALSIFICAZIONE – CASSAZIONE

Cassazione Penale, n. 05847 del 04.02.2022-18.02.2022, Sez. 2 “ È principio di diritto quello secondo cui, in tema di reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, integri il relativo fatto tipico, ex art. 474 c.p., la condotta di colui che affigga uno scudetto tricolore italiano su Vespe prodotte in Cina, […]

PHISHING – COSA DICE LA CASSAZIONE

Cassazione, sentenza n. 24211/2021 “Si osserva che il precedente richiamato dalla Difesa, fissa un principio che opera in astratto, ma che non appare riferibile al — diverso — caso di specie. In quella pronuncia (Sez. 2, n. 21987 del 14/01/2019, Rv. 276533) invero, si afferma che il delitto di cui all’art. 615-quater cod. pen. non […]