GLI ELEMENTI DI UN CONTRATTO: FORMA E CONTENUTO SECONDO LA LEGGE

Codice Civile Art. 1323 – Norme regolatrici dei contratti. Tutti i contratti, ancorché non appartengano ai tipi che hanno una disciplina particolare, sono sottoposti alle norme generali contenute in questo titolo. Art. 1324 – Norme applicabili agli atti unilaterali. Salvo diverse disposizioni di legge, le norme che regolano i contratti si osservano, in quanto compatibili, […]

COME EVITARE LE TELEFONATE INDESIDERATE (TELEMARKETING)

GARANTE DELLA PRIVACY “Precisamente, l’intestatario può iscrivere tutti i propri numeri di telefono fissi e mobili, sia quelli presenti negli elenchi telefonici pubblici sia quelli riservati. L’iscrizione al RPO impedisce da parte degli operatori il trattamento dei dati personali degli utenti per fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, comunicazione commerciale o per il compimento […]

PERMESSO PROVVISORIO DI GUIDA (Il presente documento deve essere compilato, a macchina o stampatello, in triplice copia. La prima, consegnata al denunciante priva di fotografia, vale come permesso provvisorio di guida ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del DPR 9 marzo 2000, n. 104. La seconda copia, che deve essere trasmessa entro sette giorni all’Ufficio […]

COME SEGNALARE CASI DI REVENGE PORN

GARANTE DELLA PRIVACY ” Il revenge porn, consiste nell’invio, consegna, cessione, pubblicazione o diffusione, da parte di chi li ha realizzati o sottratti e senza il consenso della persona cui si riferiscono, di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito destinati a rimanere privati. Tale diffusione avviene di solito a scopo vendicativo (ad esempio per […]

RECLAMO AL GARANTE DELLA PRIVACY – MODULO

AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI P.ZZA VENEZIA 11 00187 ROMA Reclamo ex art. 77 del Regolamento (Ue) 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento Il/La sottoscritto/a……………….., nato/a a …………….….il ……………., residente in……..……………. CF…………………., il/la quale ai fini del presente […]

SEPARAZIONE CON ADDEBITO: COS’È

Siamo davanti ad un caso di separazione con addebito quando si va ad imputare lo scioglimento del matrimonio ad uno dei due coniugi. L’addebito non viene dichiarato d’ufficio dal giudice che si occupa della causa di separazione, deve essere esplicitamente chiesto da uno dei due coniugi dando prova che la fine del rapporto coniugale sia stata […]

ASSEGNO DI MANTENIMENTO: COS’È E QUANDO È DOVUTO

L’assegno di mantenimento è dovuto quando vi sia un’accertata disparità economica tra i due ex coniugi, nonché quando il coniuge con il reddito inferiore non sia in grado di mantenersi autonomamente. L’assegno di mantenimento dunque non è dovuto nell’ipotesi in cui il coniuge meno abbiente abbia la disponibilità di risorse sufficienti per far fronte alle proprie spese […]

CITATO IN TRIBUNALE COME TESTIMONE MA NON POSSO PRESENTARMI: COSA FARE?

Qualora ti venisse notificata una citazione come testimone in tribunale ma non hai la possibilità di presentarti, potrai inviare alla cancelleria competente un legittimo impedimento (il numero di telefono, di fax e la pec sono indicati nella citazione a testimoniare). Qualora il testimone non possa presentarsi, è tenuto a darne comunicazione tempestivamente al Tribunale, esponendo […]